
inizia qui
La Fondazione Marconi
Lo scopo della Fondazione è la formazione morale, religiosa, civile culturale e scientifica dei giovani e di ogni persona o gruppo interessati a questo, con libere iniziative nel campo dell’istruzione e dell’educazione.
Scuola Primaria
Codice Meccanografico VE1E01200A
Il corso fonda il proprio progetto educativo sulla centralità del bambino, concentrandosi sulla formazione, l’apprendimento e l’insegnamento in condizioni di serenità e benessere.
Scuola Secondaria di 1° grado
Codice Meccanografico VE1M002001
Il corso fonda il proprio progetto educativo sulla centralità del ragazzo, concentrandosi sulla formazione, sull’insegnamento e sull’apprendimento in condizioni di serenità e benessere.
Emergenza Covid-19
Accessi limitati agli uffici
In data 10 settembre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il
DL 122/2021, che ha introdotto ulteriori misure in ordine alle modalità di
accesso alle strutture scolastiche.
Si rinnova la raccomandazione di limitare l’accesso agli uffici
dell’Istituto e di utilizzare il più possibile le funzionalità “Messaggi” del registro elettronico per comunicare con i docenti e la Preside e l’indirizzo email info@collegiomarconi.org per comunicare con la
Segreteria.
Perchè affidarsi
all’Istituto Marconi?
La Fondazione Collegio Marconi, ente gestore dell’Istituto ed erede e interprete di questa storia, si ripropone come centro culturale rivolto al territorio, attraverso una qualificata presenza scolastica e accademica e una variegata rete di servizi e di attività.
L’offerta scolastica vede attive la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I grado.


La centralità della persona del bambino è il principio cardine dell’opera educativa.

Spazi e laboratori ben attrezzati e al passo con i tempi.

Tanti progetti, corsi e iniziative sia per la scuola primaria che per la scuola secondaria di primo grado.

Organizziamo molteplici attività, corsi, laboratori campus e molto altro extra l’orario scolastico!

Si raccorda con le famiglie sui bisogni dei bambini e sugli intenti educativi in un rapporto di fiducia e collaborazione.

La scuola integra la didattica in presenza con attività di didattica a distanza, attraverso l’utilizzo di una piattaforma digitale.